Gli AdBlock, ormai, sono utilizzati da molti utenti (in particolare su YouTube) per bloccare le pubblicità, e rappresentano le estensioni in assoluto più installate sui browser degli utenti che desiderano navigare all’interno dei siti web senza annunci o interruzioni pubblicitarie di alcun tipo.
Come tutti ben sappiamo, YouTube è un sito web dove vengono visualizzati numerosissimi annunci pubblicitari. I quali sono uno strumento utile per il mantenimento della piattaforma e per il compenso destinato ai propri creators. Ma, dopo anni, Google ha deciso di farsi sentire sulla vicenda!
La mossa di YouTube contro gli AdBlock
Dopo aver fatto cessare il progetto di YouTube Vanced, che permetteva di usufruire della stessa app ufficiale di YouTube, ma senza la presenza di annunci pubblicitari, YouTube ha deciso che, col tempo, introdurrà un nuovo limite a tutti gli utenti che utilizzeranno un AdBlocker.
Un utente reddit, conosciuto come Reddit_n_Me, ha condiviso su Reddit uno screenshot di un popup presente su YouTube, dove si viene avvisati che il lettore video del sito web verrà bloccato dopo la visione di 3 video. Esortando l’utente in possesso di AdBlock a disattivarlo o di provare YouTube Premium.
Alcuni utenti, però, parlano di come l’estensione uBlock Origin continui a funzionare regolarmente all’interno del sito web. Dunque, questa restrizione interesserebbe soltanto una piccola parte di utenti.

Il blocco degli annunci, infatti, rappresenta una vera e propria minaccia dal punto di vista economico per la piattaforma, la quale cercherà sempre di più di limitare l’utilizzo di esso attraverso la disattivazione o la sottoscrizione di un abbonamento a YouTube Premium.
Nel caso in cui questa nuova funzione dovesse andare in porto, gli utenti saranno obbligati ad utilizzare YouTube senza il blocco degli annunci. Compresi gli slot di 15-30 secondi non saltabili in particolar modo su Smart TV. O, in alternativa, considerare l’abbonamento a YouTube Premium.
Cosa ne pensate? Siete degli utilizzatori di AdBlock seriali? (Su editings.eu, potreste anche disattivarlo!)
Fateci sapere la vostra opinione qui sotto nei commenti!