A meno che non abbiate vissuto sotto terra, saprete sicuramente che Mark Zuckerberg ed Elon Musk, proprietari rispettivamente di Instagram e Twitter, si scontreranno a suon di botte, ma se parliamo di scontro, con Threads, parliamo di titani digitali, ed è possibile utilizzarlo in anteprima anche qui in Italia!
Nelle ultime ore, Instagram ha lanciato il nuovissimo Threads: un nuovo social network che si dimostra essere l’esatta copia di Twitter, ma che funzionerà a braccetto con il vostro account Instagram. Ciò significa che, una volta effettuata la registrazione, non sarà più possibile eliminare il proprio account da Threads, a meno che non si proceda all’eliminazione dell’account Instagram.
A distanza di 7 ore dal suo lancio, Threads è riuscito a raccogliere ben 10 milioni di iscritti. Un sostanzioso numero, se ci pensate. Tanto che Twitter starebbe pensando di aprire una causa legale con Meta. Sembrerebbe che, per lo sviluppo di questo social network, Meta si sia avvalso di alcuni ex dipendenti di Twitter (in possesso di segreti commerciali e altre proprietà intellettuali) per realizzarne la sua esatta copia.

Instagram Threads – Il colpo di grazia a Twitter?
Che Twitter, in questo periodo, non se la stia passando nelle migliori delle condizioni, è sotto gli occhi di tutti. La sua situazione, infatti, come confermato da Adam Mosseri, ha reso molto più semplice lo sviluppo della piattaforma:
Twitter ha aperto la strada… ma data tutta la situazione, abbiamo pensato che ci fosse l’opportunità di costruire qualcosa di aperto e di buono per la comunità che già utilizza Instagram
Adam Mosseri – TheVerge
Al momento, Threads non è disponibile in Italia e in Europa. Infatti, per poter mettere ufficialmente mano sul nuovo social network di casa Instagram, bisognerà attendere ancora un po’ di tempo. Tuttavia, esiste un modo per poter ovviare a questo problema ed effettuare la registrazione in anteprima.

Come funziona Threads?
Il funzionamento di Threads è molto simile a quello di Twitter: l’app si presenta con un’interfaccia semplice e pulita con un feed di Threads da parte di utenti seguiti e consigliati, dove vengono evidenziati i pulsanti per i Like, Commenti, Repost e Condivisione. Trattandosi di un’app che funziona con Instagram, bisognerà effettuare l’accesso utilizzando il proprio nome utente di Instagram.
Sulla piattaforma di Instagram Threads è possibile pubblicare post testuali con massimo 500 caratteri (contro i 280 di Twitter) ed arricchirli inserendo foto o video per una durata massima di 5 minuti.
È possibile limitare anche la cerchia di utenti che può rispondere ai propri thread, selezionando tra Utenti seguiti, Utenti menzionati nel post oppure estendere le risposte a tutti gli utenti della piattaforma.

Threads – Come iniziare in anteprima in Italia
Attualmente, in Italia, l’app non può essere installata utilizzando Google Play Store e App Store. Tuttavia, è possibile, tramite qualche ricerca su Google, scaricare il file APK dell’applicazione in modo tale da poterla installare su dispositivi Android.
L’app Instagram Threads è già disponibile in lingua italiana, ma Meta, prima di renderla ufficialmente disponibile in Europa, si sta occupando di sviluppare una politica sulla Privacy conforme (GDPR).
Si prega di notare che l’installazione di un file APK potrebbe comportare elevati rischi per la sicurezza del tuo dispositivo. Pertanto, vi invitiamo a procedere con l’installazione a vostro rischio e pericolo.
Insomma, sembrerebbe che Instagram si stia dando da fare con Threads, e voi lo avete già provato in Italia? Come pensate che si evolverà?
Fateci sapere la vostra opinione!