Dopo ben 4 anni, Google ha deciso di portare in casa Android una ventata d’aria fresca presentando un logo tutto nuovo che va a ridisegnare la storica mascotte del robottino verde dondandole un look tutto familiare, ma al contempo tutto nuovo in chiave 3D.
Android, da moltissimo tempo, è il sistema operativo più diffuso al mondo per quanto riguarda gli smartphone e, nel corso di queste annate, abbiamo assistito a numerosi cambiamenti dell’identità dell’OS di Google. L’ultimo rebrand era stato proposto nel 2019, donando al pubblico un logo che aveva come parola chiave il minimalismo.
Tuttavia, in occasione dell’arrivo del nuovissimo Android 14, Google non ha perso l’occasione per rinnovare ancora una volta il suo volto, basando quasi tutta l’identità sul 3D.

Possiamo subito notare più varianti del robottino verde, senza tralasciare una novità che salta subito all’occhio: La “a” che diventa maiuscola, abbandonando lo stile del minuscolo che si era diffuso negli ultimi anni. Dunque, è facile notare come lo stile del nuovo logo testuale si avvicini molto al concetto del logo di Google.
Ogni volta che aggiorniamo il nostro brand, valutiamo non solo le nuove esigenze, ma anche gli obiettivi futuri.
Sappiamo che le persone oggi vogliono più scelta e autonomia e vogliamo che il nostro marchio rifletta Android: qualcosa che dà alle persone la libertà di creare alle proprie condizioni…
Fournier su Google Blog
Al momento, non sappiamo come verranno utilizzate le diverse varianti del robottino verde che caratterizzano il nuovo logo di Android. Ma siamo certi che Google ha in mente grandi novità!
Cosa ne pensate? Avete gradito il nuovo logo di Android?
Fateci sapere la vostra opinione con un commento qui sotto!
A proposito, sapete che, nel 2011, Google ha creato un social network che è stato inserito nella nostra lista dei fallimenti tecnologici?